Mi presento.
Mi chiamo Magda e sono una ragazza con la la passione per la cucina, in modo particolare per i dolci in tutte le loro forme.
Sono una moglie e mamma di due splendidi bambini di 8 e 3 anni che adoro e ai quali ho dedicato tutta me stessa in questi anni.
Abbiamo vissuto per sei anni nella città di Lecco e nel 2016 ci siamo trasferiti in piena Brianza, in un piccolo paese vicino al fiume Adda. Uno dei miei sogni più grandi finalmente realizzato, la mia casina progettata e arredata nei minimi dettagli, con un bellissimo giardino, grandi vetrate e una cucina meravigliosa e su misura per la mia passione più grande.
Avendo ora del tempo in più da dedicare a me stessa ho voluto intraprendere questo progetto e aprire il mio blog per condividere ricette di ogni tipo con voi.
Il nome “Dolcemente con Magda” nasce dalla mia convinzione che con dolcezza qualsiasi cosa diventa migliore e in modo particolare cucinare con dolcezza rende tutto più buono e più appagante.
Quando cucino lo faccio sempre pensando a qualcuno, a fare qualcosa che lo renderà felice e soddisfatto, alla curiosità che avranno ad assaggiare e scoprire sempre qualcosa di nuovo.
Gli occhietti che ridono dei miei bimbi davanti alla loro ciambella al cioccolato al rientro da scuola è qualcosa di indescrivibile.
La frase che più mi rappresenta è senza dubbio questa:
“Si cucina sempre pensando a qualcuno altrimenti stai solo preparando da mangiare”

…. con dolcezza
Magda

R I C E T T A R I O


TORCETTI AL FARRO E CEREALI

  • giugno 10, 2021
  • by
  • Difficoltà:
  • Quantità: 40 torcetti circa
  • Tempo di preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Misura stampo: ---

  • Ormai lo sanno anche i muri: odio cestinare l’esubero e se solo il tempo me lo permette ci faccio qualcosa per la settimana. Questa ricettina è un pò che mi frullava per la mente, l’effetto arrotolato e croccantoso della sfoglia che si sbriciola e fa “crunch” appena lo addenti è qualcosa di troppo sfizioso che crea una certa dipendenza, soprattutto quando arrivano queste calde giornate e la voglia di leggerezza in tavola con cibi freschi è sempre più desiderabile. La grande famiglia di crackers e grissini in tutto ciò è grande protagonista perchè accompagna insalatone e piatti freddi piacevolmente, stimolando l’appetito e creando un legame extra sfizioso.

    Quindi è toccato anche a loro e vi assicuro che gli aperitivi con loro in tavola prendono tutto un altro gusto, rustici e ricchi di sapore!

    Buonissima preparazione a tutti con… DOLCEZZA!!!

     


    • 150 gr farina di Farro monococco
    • 80 gr farina ai 7 cereali
    • 70 gr farina di tipo 2
    • 150 gr esubero di Licoli
    • 100 gr di acqua
    • 70 gr di olio EVO aromatizzato all’origano (o normale)
    • 10 gr sale
    • origano essiccato qb

    1. In una ciotola sciogliete l’esubero nell’acqua girando con una frusta a mano.
    2. Mischiate tutte le farine nel boccale della planetaria insieme all’origano essiccato (la quantità è a piacimento). Inserite l’esubero sciolto in acqua e azionate il gancio fino a che la massa si compatta. A questo punto aggiungete l’olio in 3-4 volte e fatelo ben assorbire. Per facilitare la cosa sostituite il gancio a uncino con la foglia. Terminate con il sale. 
    3. Lavorate brevemente il panetto e ponetelo in una ciotola con pellicola a contatto per un’ora. 
    4. A questo punto dividete la pasta in piccoli pezzi, da circa 40 gr e tiratela sottile con la macchina del pane o con l’aiuto di un mattarello, fino a formare delle lingue.
    5. Dividete ulteriormente formando dei rettangoli che andrete a tirare per le due lunghezze, verso l’alto e poi verso il basso. Formate il vostro torcetto arrotolandolo dall’alto verso il basso. 
    6. Disponeteli un pò distanziati l’uno dall’altro su di una teglia rivestita da carta forno e cuoceteli per circa23/25 minuti a 210° in modalità statica. Devono essere belli cotti in modo che l’interno sia friabile e asciutto. 

    • Conservateli in sacchetti ermetici ben sigillati.
    • Si mantengono friabili per tanti giorni, ma finiranno in un baleno!


    “Un vortice super croccante
    e sfiziosissimo!!!

    Ci vuole dolcezza

    Magda

    Condividi

    ALTRE DELIZIE

    PIADINE AL FARRO

    PIADINE AL FARRO

    settembre 21, 2023
    LE PIADELLE

    LE PIADELLE

    aprile 16, 2023

    CERCA IN ORDINE ALFABETICO

    B C D E F G L M P r S T V

    ARTICOLI RECENTI



    BISKO CIOKO


    ×