TORTA ALLE MANDORLE CON CUORE DI STRACCIATELLA E CILIEGIE
- giugno 14, 2021
- by
- admin


La ciliegia. Un frutto troppo buono e anche super versatile. Arricchisce tanti freschi dessert ma anche piatti salati, con dei secondi piatti di carne poi è davvero speciale. Come lo è anche in quelle preparazioni da forno, mantiene intatta consistenza e gusto impreziosendo un dolce da credenza in piena estate. Perchè io il forno lo accendo tutto l’anno. Sono fortunata ad avere un raffrescamento che mi permette di fare questo, sicuramente. Ma ricordo quando ancora non era funzionante, la casa era nuova e noi siamo entrati senza porte e vetri delle docce… stile grande fratello 🙂 E il forno, giurin giuretta, io lo accendevo!
Questa torta è una via di mezzo, ha questa base che rimane molto morbida, quasi come un pan di spagna e al suo interno è racchiuso un cuore cremoso fatto di ricotta e crema alla mandorla, arricchita con scagliette di cioccolato e tante ciliegie. Un dolce che post cottura e una volta raffreddato va in frigo, si serve dopo circa 30 minuti di temperatura ambiente e l’effetto al palato è sorprendente. Il cuore cremoso ha proprio il gusto della stracciatella, si scioglie in bocca, le ciliegie rendono speciale il tutto. L’ho impreziosita ulteriormente con una ganache fondete, scaglie di mandorle e ciliegie come se piovesse!
Io non me la farei proprio scappare!!! Buonissima preparazione con… DOLCEZZA!!!

PER LA TORTA:
- 250 gr di farina 00
- 50 gr di farina di mandorle
- 100 gr di fecola
- 150 gr di olio di semi di girasole
- 170 gr di zucchero bianco extrafine
- 2 uova medie intere (a pasta gialla)
- 200 gr di latte intero fresco
- 1 bustina di lievito
PER LA CREMA DI STRACCIATELLA:
- 380 gr di ricotta vaccina
- 100 gr di crema alle mandorle bianche
- 110 gr di zucchero bianco semolato fine
- 200 gr di ciliegie con nocciolo
- 35 gr di scaglie di cioccolato fondente (io Valrhona 68% )
PER LA GANACHE:
- 150 gr di cioccolato fondente (Valrhona 70% qualità Guanaja)
- 60 gr di panna fresca
PER IL DECORO:
- Mandorle con la pelle q.b.
- 15 ciliegie circa

- Mettete a disposizione tutti gli ingredienti. Lavate e denocciolate le ciliegie, dividendole a metà. Setacciate con l’aiuto di una forchetta la crema di ricotta, aggiungete lo zucchero e amalgamatelo bene, infine mischiate il tutto con la crema di mandorle bianche e lavorate un paio di minuti con le fruste elettriche.
- Aggiungete alla crema le scagliette di cioccolato e le ciliegie. Girate bene il tutto e riponete in frigorifero.
- Sciogliete in un tegamino tutto lo zucchero con metà quantità del latte che avete a disposizione a fiamma media. Togliete dal fuoco e fate sciogliere anche l’olio di semi. Terminate con l’ultima metà di latte amalgamando bene. Versate in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e ponete in frigo.
- Mischiate la farina insieme alla fecola, alla farina di mandorle e al lievito setacciati. Montate le uova in planetaria alla massima velocità per 6-8 minuti e quando risulteranno gonfie e chiare aggiungete a cucchiaiate la farina alternate al composto di liquido che avevate riposto in frigorifero. Alla fine risulterà un impasto bello corposo.
- Imburrate ed infarinate lo stampo della torta e preriscaldate il forno a 180° in modalità statica.
- Dividete l’impasto della torta in due parti uguali (io ho proprio pesato) e distribuite la prima metà sul fondo della torta livellandolo per bene. Al centro versate la stracciatella e distribuitela per bene rimanendo staccati dal bordo di circa mezzo centimetro. Ricoprite con l’altra metà di impasto e portate a livello con una spatolina in maniera uniforme.
- Cuocete la torta per 45 minuti nella parte poco più sotto la metà forno, fate la prova stecchino sul bordo. Sformatela solo da fredda.
- A torta fredda preparate la ganache: mettete le gocce di cioccolato a far sciogliere a microonde o a bagnomaria. Portate a sfiorare il bollore la panna e quando le gocce saranno ben sciolte versatela sopra e girate fino a formarne una crema. Girate per una decina di minuti di tanto in tanto per intiepidirla, versatela sopra la torta e lavoratela uniformemente con una spatolina. Decorate distribuendo nel centro le ciliegie e delle mandorle battute al coltello. Ponete in frigo almeno due ore.

- Se tenete la torta a temperatura ambiente consumatela entro 36 ore. Se la ponete in frigo per averla fresca consumatela entro 4 giorni.
- Copritela con una compana di vetro, se in frigo anche con un foglio di alluminio.
- Servitela dopo 30 minuti di fuori-frigo.
- Potete omettere la ganache e spolverare solo con dello zucchero a velo.
“Un cuore alla stracciatella e ricco
di ciliegie che delizia!“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda