TARTE CON CREMA DI RICOTTA AL LIMONE E CONFETTURA
- febbraio 10, 2023
- by
- admin


Sono sempre più convinta che i dolci da credenza, quelli più semplici ma ben curati, quelli con ingredienti genuini e non troppo elaborati siano e rimangono quelli più desiderati, piacevoli e instancabili.
Questa tarte fa parte di quella cerchia che intendo io: una frolla friabile e delicata alla vaniglia, una crema delicata alla ricotta che profuma di limone e una buonissima confettura del gusto vostro preferito.
Io ho coperta interamente la superficie ma nulla vi vieta di mettere le classiche fettucce a griglia. La parte al cacao è semplicemente l’avanzo di una frolla che mi avanzava e ho recuperato per dare una veste un pò diversa e chich alla mia tarte.
A me piace molto tenerla in frigo e gustarla dopo circa 20/30 minuti a temperatura ambiente.
Buonissima preparazione con… DOLCEZZA!!!

PER LA FROLLA:
- 400 gr di farina 0 (Forza W debole)
- 170 gr di burro bavarese freddo (o comunque a pasta gialla)
- 140 gr di zucchero a velo
- 110 gr di tuorli
- 1 pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia
- burro a crema q.b. per imburrare l’anello
PER LA CREMA:
- 180 gr di ricotta freschissima vaccina
- 20 gr di tuorlo d’uovo
- 20 gr di zucchero bianco semolato fine
- 1 Limone piccolo: il succo
INOLTRE:
- 200 gr di confettura a piacere

- Preparate la frolla: lavorate la farina con il burro freddo tagliato in piccoli pezzi e la polpa della vaniglia, arrivate a sabbiatura. Aggiungete lo zucchero e girate bene, versate nel centro i tuorli l e lavorate velocemente con mani ben fredde il tutto fino ad ottenere il panetto di frolla. Ponetelo in frigorifero almeno 3 ore leggermente appiattito e coperto da pellicola trasparente (io per la notte intera). Potete fare la stessa operazione con la planetaria inserendo il gancio a foglia, l’ordine degli ingredienti rimane il medesimo. Io divido già in due parti ciò che sarà base da ciò che diventerà bordo in stampo, faccio a occhio e la base è ovviamente di più grande quantità rispetto ai bordi.
- Trascorso il tempo di riposo stendetela dopo averla lasciata pochi minuti a temperatura ambiente. La dovete tirare a 0,3 mm, essendo una base moderna è visivamente più decorosa facendola sottile. Con il vostro ring date la forma della base e ricavate delle striscione dall’altezza più alta rispetto al bordo dell’anello (l’eccesso viene eliminato successivamente). Ponete in frigorifero il tutto per circa 3 ore. Con la frolla rimasta potete creare dei biscottini per il decoro o le fettuccine di copertura.
- Trascorso il raffreddamento imburrate leggermente l’anello con del burro morbido, a pomata. Prendete una placca del forno e posizionate l’apposito tappetino (o della carta forno), appoggiateci sopra l’anello e adagiate delicatamente il disco di frolla alla base facendolo bel aderire lungo tutta la circonferenza. Proseguite con le fettuccine facendo ben aderire anche loro lungo tutto il bordo.
- Con un coltellino liscio eliminate gli eccessi dall’interno verso l’esterno e non viceversa in modo da mantenere le fettucce aderenti al bordo.
- Mettete a riposare così come è in frigorifero per altre 2/3 ore oppure un’ora in frizzer per 45 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema: lavorate bene la ricotta con i rebbi della forchetta per sgranarla, aggiungete e incorporate il tuorlo e lo zucchero e infine inserite il succo filtrato del limone, girate bene. Potete anche usare delle fruste elettriche a bassa velocità.
- Riscaldate il forno a 180° in modalità statica e nel frattempo componete la crostata: il primo strato di crema alla ricotta da livellare uniformemente, seguito dalla marmellata che non deve arrivare a filo bordo ma stare al di sotto di un paio di mm. Rifinite con striscioline o biscottini a piacimento.
- Infornate nella parte più bassa del forno e cuocete per circa 30/35 minuti, fate raffreddare completamente su di una gratina, rimuovete il ring e riponetela in frigorifero per almeno 40/45 minuti prima di servire.

- Conservate la torta in frigorifero se vi aggrada di più, servitela dopo 20/30 minuti a temperatura ambiente.
- Consumatela nel giro di 4/5 giorni.
“Delicatezza e infinita,
semplice, bontà“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda