GALETTE ALLE SUSINE E CREMA FRANGIPANE
- giugno 29, 2021
- by
- admin
![](https://www.dolcementeconmagda.it/wp-content/uploads/2018/09/l2.png)
![](https://www.dolcementeconmagda.it/wp-content/uploads/2018/09/descrizione.png)
La Galette è un dolce di origine francese, una sorta di crostata che non richiede l’uso dello stampo. Avviene tutto sulla carta forno e la base viene riempita di buona frutta stagionale, la pasta esterna viene poi piegata al suo interno per racchiudere il ripieno. La pasta è una brisée con assenza di uova che vengono sostituite da acqua gelida per compattare gli ingredienti secchi. Non prevede nemmeno lo zucchero ma in realtà io un po’ ne ho messo, reduce da passata esperienza. Era come se mancasse di qualcosa, così vi garantisco che è perfetta!
Uno dei miei dolci preferiti e ne ho fatte davvero tantissime, soprattutto con la frutta estiva di stagione, per me rimane il dolce più buono dei mesi caldi, supera anche i semifreddi o dessert al cucchiaio. La mia preferita è proprio questa, con susine rosse e succose. Il suo guscio rustico e materico che accoglie un cuore dolce e profumato. Di solito il frangipane lo faccio senza le uova per le Galette, a mio avviso viene risaltato di più il gusto naturale della frutta scelta. Questa volta però ero curiosa di abbinarla alla crema frangipane da ricetta originale, zuccherandola comunque un pò meno. Beh, un risultato favoloso e golosissimo che mi ha sorpresa! Sarò molto combattuta d’ora in poi su quale delle due versione scegliere, già lo so! 🙂
E voi, quale preferite? L’unica è provarle entrambe ed entrare in crisi totale 🙂
Buonissima preparazione con… DOLCEZZA!!!
![](https://www.dolcementeconmagda.it/wp-content/uploads/2018/09/ingredienti-1.png)
PER LA BRISEE:
- 200 gr di farina 00
- 50 gr di farina di tipo 1 (la mia per frolle)
- 90 gr di burro
- 90 gr di zucchero bianco semolato fine
- 40 gr di acqua fredda ghiacciata
- 1 pizzico di sale
PER LA FRANGIPANE:
- 80 gr di farina di mandorle
- 25 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero a velo
- 60 gr di burro fuso a T.A.
- 60 gr di uova intere (circa 1 media grandezza)
PER IL RIPIENO E LA FINITURA:
- 4 prugne rosse
- 1 uovo o del latte per spennellare
- zucchero di canna q.b.
- menta e amaretti per il decoro qb
![](https://www.dolcementeconmagda.it/wp-content/uploads/2018/09/preparazione.png)
- In un mixer grande inserite le due farine, lo zucchero, il pizzico di sale e il burro freddo. Azionate le lame in più riprese fino ad ottenere un composto sbriciolato.
- Trasferitelo in una ciotola e versate l’acqua ghiacciata, lavorate bene con la punta delle dita per ottenere un panetto compatto. appiattitelo leggermente a disco, copritelo con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.
- Nel frattempo preparate la frangipane: fate intiepidire il burro in microonde e lavoratelo a crema. Mettetelo nel boccale della planetaria insieme allo zucchero a velo e fatelo ben montare ad alta velocità. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e fatelo amalgamare a media velocità. Inserite la farina 00 e fatela assorbire, infine quella di mandorle in due volte. Ponete in frigo per 30/40 minuti.
- Lavate, asciugate e tagliate le susine in spicchi.
- Dividete l’impasto in due se volete due galette di media dimensione, altrimenti ne potete fare una unica più grande. Stendete con un mattarello la vostra brisée e disponetela subito su della carta forno. Se optate per la forma quadrata definite i lati con un righello e poi tagliate con una rondella. Diversamente lasciate i bordi rustici.
- Ponete al centro della brisèe la frangipane e distribuitela uniformemente stando staccati mezzo centimetro con l’aiuto di una spatolina.
- Distribuite in maniera uniforme gli spicchi di susina e ripiegate i bordi di pasta verso l’interno premendo leggermente per farla ben aderire. Sbattete un tuorlo con metà albume e spennelatelo sull’intero bordo di brisée, cospargete poi il tutto con dello zucchero di canna.
- Ponete la Galette su di una teglia forno e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti, nella parte poco più sotto la metà forno. Quando diventa dorata è cotta a sufficienza.
![](https://www.dolcementeconmagda.it/wp-content/uploads/2018/09/note.png)
- La galette è ottima consumata anche tiepida.
- Se la servite fredda l’idea in più è quella di accompagnarla con una pallina di gelato al fiordilatte.
- Conservatela sotto una cupola di vetro e consumatela entro 4 giorni, ma finirà sicuramente prima.
- Se usate l’uovo per spennellare la brisée risulterà post cottura molto giallo acceso. Con il latte il colore è più tenue (la mia quadrata è con l’uovo, la rotonda con il latte).
- Potreste aromatizzare la frangipane con la scorza grattugiata di un limone.
“Il mio dolce preferito dell’estate.
Provare per credere“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda