DESSERT ALLA CREMA DI LIMONE
- marzo 27, 2022
- by
- admin
E’ proprio vero. Quando si ha un’ottima crema che avanza da un super dolce, farci poi un dessert monoporzione e super sfizioso è un attimo. Basta un pò di fantasia e curiosare in frigo e in dispensa per creare un dolcetto fresco, goloso e pieno di gusto. Siete d’accordo con me?
E’ l’esempio lampante di questi mini bicchierini al cucchiaio che ho creato con l’avanzo della crema al limone che mi è rimasta dai Lemon Bars. Avevo poi un pò di fragole della sera prima, una panna da consumare nel breve e dei biscotti da mixare che in casa mia non mancano mai.
Ovviamente potete anche creare la crema da zero per una cena speciale, un pomeriggio in famiglia, per le merende primaverili dei vostri bimbi ecc. Potete utilizzare la vostra frutta preferita, anche quella esotica è molto adatta. Oppure un mix di mirtilli e more per un effetto dark particolare e speciale. C’è davvero da sbizzarrirsi!
Buonissima preparazione con… DOLCEZZA!!!
PER LA CREMA:
- 50 gr di succo di limone BIO filtrato
- 2 limoni piccoli BIO: la scorza grattugiata
- 110 gr di zucchero bianco semolato fine
- 125 gr di uova (circa 2 di medie dimensioni + 1 tuorlo)
- 70 gr di burro
- 7 gr di amido di mais (*facoltativo)
INOLTRE:
- 100 gr di biscotti secchi a scelta (io Owego)
- 150 gr di panna da montare
- 150 gr di fragole
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di zucchero
- qualche lampone e biscottino per il decoro
- Preparate la crema: fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare. In una ciotola capiente inserite lo zucchero con le uova e lavorate il tutto con le fruste elettriche senza montare eccessivamente, devono solo essere ben amalgamati tra di essi. Inserite il burro sciolto e ormai intiepidito e mescolate a bassissima velocità. Proseguite con il succo di limone filtrato e la scorza grattugiata. Trasferite il tutto di nuovo su un pentolino e accendete il fuoco a fiamma media, girate continuamente e quando comincia a sobbollire usate una piccola frusta. L’amido di mais ora è facoltativo, io la prima volta che le feci lo misi ma un pò di grumetti mi rimasero. Questa volta non l’ho messo e ho proseguito la cottura per altri 8/10 minuti a fiamma bassa e la crema si è addensata comunque. Trasferite la crema ottenuta in una pirofila ampia livellandola con una spatolina, fate intiepidire qualche minuto e mettetela in frigorifero coperta da pellicola trasparente per un’oretta, non è necessario che sia a contatto.
- Lavate, asciugate e tagliate le fragole in piccoli pezzettini. Irroratele con il succo filtrato del mezzo limone e lo zucchero, lasciate riposare 10/15 minuti.
- Nel frattempo passate al mixer i biscotti scelti e montate a neve fermissima la panna.
- Componete il dolce. Alla base dei vostri bicchierini fate un primo strato di biscotti sbriciolati, proseguite con la crema al limone e infine le fragole. Ripetete il tutto una seconda volta fino ad arrivare a bordo.
- Mettete la panna montata in una sac-a-poche con beccuccio largo e terminate il dolce dressandola a cono. Completate con dei lamponi freschi e dei biscottini.
- Conservate i vostri dessert sempre in frigorifero.
- Consumateli entro 3 giorni.
“Fresco e appagante,
una vera delizia“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda