TORTA INTEGRALE AI FICHI E CIOCCOLATO CON CRUMBLE AL CACAO
- settembre 12, 2021
- by
- admin
Questa è una delle torte che più adoro e che più ripeto perchè ci puoi “giocare” letteralmente per tanti motivi.
Numero 1: l’impasto è anti affondo e potete metterci qualsiasi ingrediente che non ve lo troverete spiattellato sulla base della torta.
Numero 2: nonostante un impasto crudo corposo, il risultato finale da cotto è estremamente soffice e leggero.
Numero 3: potete alternare il sapore e la cromatura della torta, e cioè impasto nero e crumble bianco.
Numero 4: è versatile allo stato puro! Potete giocare sulla frutta di stagione, cambiandola ogni volta in base alle voglie del momento e abbinando ciò che più vi piace, potete sostituire il cioccolato ad esempio con la vostra frutta secca preferita!
Numero 5: il contrasto morbido/croccante separato dallo strato di frutta nel mezzo rende le due consistenze al palato doppiamente golose.
Sarà per questo che è una delle più cliccate nel web e io non potevo fare altro che realizzare anche un grande classicone, e cioè la combo fichi-cioccolato che mi fa impazzire!
Se vi ho convinti vi auguro una buona preparazione con… DOLCEZZA!
PER L’IMPASTO BASE:
- 150 gr di farina integrale
- 150 gr di farina 1
- 130 gr di zucchero di canna scuro
- 140 gr di burro a pomata
- 100 gr di latte intero fresco
- 2 uova medie
- 300 gr di fichi al netto degli scarti
- 100 gr di gocce al cioccolato fondente
- 16 gr di lievito
- 1 pizzico di sale
PER IL CRUMBLE:
- 110 gr di farina 00
- 50 gr di farina di nocciole
- 20 gr di cacao amaro extra dark
- 90 gr di burro freddo
- 90 gr di zucchero
- Preparate il crumble: in una ciotola capiente mischiate la farina 00 con lo zucchero, setacciate sopra il cacao amaro e mescolate insieme anche la farina di nocciole. Aggiungete al centro il burro freddo. Lavorate con le dita per ottenere un composto sbriciolato. Coprite la boule e ponetela in frigorifero.
- Private la pelle ai fichi, delicatamente, e tagliateli in quattro parti. Mettete in parte per quando occorreranno e preparate tutti gli ingredienti.
- Nel boccale della planetaria inserite lo zucchero e le uova. Fate lavorare la frusta alla massima velocità per 5/6 minuti, la massa deve risultare chiara e molto spumosa.
- Proseguite aggiungendo il burro morbido a cucchiaiate e quando verrà assorbito versate a filo metà quantità del totale di latte.
- Continuate con le farine e il lievito setacciato a cucchiaiate, alternando con il latte rimanente.
- Otterrete un impasto molto vellutato e corposo. Inserite la metà dei fichi a disposizione e con una spatola mescolatele delicatamente nell’impasto. Terminate aggiungendo e mescolando anche le gocce di cioccolato.
- Imburrate ed infarinate una tortiera a bordo alto, meglio se con cerniera apribile, versate l’impasto e livellatelo uniformemente con l’aiuto di una spatola.
- Distribuite i fichi rimanenti su tutta la superficie e coprite l’impasto con il crumble al cacao.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 185° per 70/75 minuti ponendo la tortiera nel ripiano più basso del forno. Trascorsi i primi 55 minuti coprite la torta con un foglio di alluminio per non far cuocere troppo il crumble e portate a termine la cottura. Avvaletevi sempre della prova stecchino e sformatela solo quando sarò completamente fredda.
- Consumate la torta entro 5 giorni
- Conservata sotto una cupola di vetro e lontana da umidità.
- Potete giocare con la frutta di stagione e variarne i gusti, potete anche sostituire della frutta secca al cioccolato per esempio.
“Una torta avvolgente, rustica
e che profuma di autunno”
Ci vuole dolcezza
❤
Magda