PLUMCAKE INTEGRALE AI MIRTILLI E NOCCIOLE
- gennaio 29, 2020
- by
- Magda Dozio
Sono stati giorni frenetici, pieni di belle novità, di corsi interessanti, di applicazione costruttiva, di studio. Ho dovuto abbandonare le mani nella farina per un po’ e, quanto mi è mancato! Ma dovevo assolutamente porre la mia concentrazione su altro, ed è giusto capire e assecondare le priorità a volte. Si rischia altrimenti di fare un grande minestrone senza far uscire nulla di buono e concreto.
Tra le tante cose c’è stato il mio primo corso di Food Photography che mi ha entusiasmato come mai avrei detto! Sono uscita distrutta ma rinata, avrò un percorso lunghissimo da fare, tanto da imparare, ma non potevo fare cosa migliore per me stessa. Mi piace da matti fotografare e l’ho capito ancor di più in questa occasione, pensavo di uscirne sconfortata e con quale confusione mentale, e invece no. Super carica e non vedevo l’ora del giorno dopo per esercitami in solitaria con la mia nuova bimba.
Penso che ciò che la vita mi sta regalando in questo periodo sia qualcosa di fantastico, man mano mi sto riscoprendo in tante cose che non avrei mai detto. Questo perché ho deciso, finalmente, di ascoltarmi e per la prima volta di tirare fuori concretamente ciò che per troppo tempo ho tenuto nascosto. Di agire. Di non aspettare più il momento giusto. Perché il momento giusto non c’è, siamo noi che decidiamo come e quando. Tutto il resto sono scuse.
Non so dove e se tutto ciò mi porterà, col tempo, a qualcosa. Ma poco mi importa, già solo le novità e l’adrenalina che ho portato nella mia vita negli ultimi 15 mesi mi bastano e avanzano. L’avere sempre sete di miglioramento e di conoscenza su nuovi fronti per me è fonte di appagamento, è lo stare bene con me stessa. E solo per merito mio. Una cosa che mi serviva davvero parecchio.
Ora smetto di chiacchierare e vi lascio questo fantastico plumcake che io amo tantissimo perché contiene le mie amate nocciole. Ci sono anche dei mirtilli davvero ottimi che io da soli non apprezzo molto, vado matta di loro però nelle confetture, nei muffin e nelle torte.
Buonissima preparazione miei cari con tanta… DOLCEZZA!!!
- 180 gr di farina integrale macinata a pietra
- 100 gr di farina 2
- 160 gr di zucchero di canna integrale
- 3 uova di media grandezza
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 120 gr di yogurt bianco intero
- 1 bustina di lievito
- 130 gr di nocciole intere tostate
- 100 gr di mirtilli
- Per prima cosa lavate bene i mirtilli e asciugateli. Tagliate a coltello le nocciole lasciandole a pezzi grossolani.
- Nel boccale della planetaria inserite lo zucchero insieme alle uova e azionate la frusta per 10 minuti circa alla massima velocità, l’impasto deve risultare molto spumoso e gonfio.
- Nel frattempo mischiate le due farine con il lievito setacciato.
- Aggiungete l’olio a filo e dopo lo yogurt abbassando a velocità moderata le fruste.
- Quando il tutto è ben incorporato sostituite la frusta con il gancio a foglia e inserite a cucchiaiate la farina. La foglia deve andare a velocità 3, non oltre. Dovrà risultare un composto molto corposo.
- Finite con le nocciole grossolane lasciandone da parte un po’ per il decoro.
- Togliete il boccale della planetaria e versate i mirtilli (una decina servono per il decoro, metteteli in parte). e incorporatoli con una spatola a mano, delicatamente.
- Bagnate e strizzate della carta forno, asciugatela con un panno e foderate lo stampo da plumcake. Versate il composto e livellatelo.
- Decorate con le nocciole e i mirtilli restanti. Cuocete in forno statico e preriscaldato per un’ora a 180°, ponete lo stampo sotto la metà forno. Coprite con della carta stagnola il plumcake a 10 uti dal termine della cottura. Avvaletevi sempre della prova stecchino.
- Conservate il plumcake ben coperto da una campana di vetro.
- Consumatelo nel giro di 5 giorni.
“Un plumcake rustico e dalla consistenza
che conquisterà i palati di tutti“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda