MINI PLUMCAKE ALL’INGLESE
- dicembre 18, 2018
- by
- Magda Dozio


Mini Plumcake all’Inglese per rimanere sempre e costantemente in modalità Natalizia! Una base semplicissima e super veloce da preparare, versatile perché può essere variata con altri ingredienti a piacimento, monodose per essere portato ovunque e gustato davvero in qualsiasi momento della giornata… che altro?
Ah sì certo, si scioglie in bocca, leggero e morbidissimo, più soffice di una nuvola e gustoso come non mai, sarà davvero difficile fermarsi a uno! Colorerà le vostre mattine rendendole subito allegre e le vostre merende pomeridiane avranno tutt’altro gusto, accompagnate da un caldo e aromatico tè.
Non vi resta altro da fare che provare questo meraviglioso impasto che non abbandonerete mai più e diventerà la vostra base per svariatissimi plumcake durante tutto l’anno!
Buonissima e divertente preparazione con una dose generosa di… DOLCEZZA!

- 250 gr di farina di tipo 1
- 135 gr di zucchero finissimo
- 2 uova grandi (a temperatura ambiente)
- 180 gr di burro (molto morbido, a temperatura ambiente da almeno 2 ore)
- 180 gr di latte fresco intero (a temperatura ambiente)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 20 gr di Rum
- 160 gr di frutta mista candita a piacere (io ho usato arancia, ciliegie e cedro)

- Nel boccale della planetaria (oppure con delle fruste elettriche) fate montare il burro insieme allo zucchero e all’estratto di vaniglia per 12 minuti alla massima velocità. Il composto deve risultare molto gonfio e sodo.
- Aggiungete un cucchiaio per volta la farina insieme al lievito setacciati, incorporandola tutta. La massa risulterà compatta e quasi sbriciolata.
- Proseguite inserendo il primo uvo intero, fatelo ben incorporare e procedete con il secondo.
- Inserite la polvere di zenzero, il Rum e i canditi facendo lavorare le fruste a media velocità.
- Per ultimo il latte a filo. L’impasto sarà visivamente sempre gonfio e strutturato, se è stato ben montato inizialmente non si smonterà e non sarà quindi liquido.
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e nel frattempo riempite i pirottini per i 3/4, non oltre altrimenti potrebbe fuoriuscire l’impasto in cottura.
- Affondate un coltello nel burro e incidete tutti i plumcake nel senso della lunghezza.
- Cuoceteli per 25 minuti avvalendovi sempre della prova stecchino. Fateli raffreddare completamente prima di gustarli.

- Se non avete i pirottini da mini plumcake potete farne uno grande di dimensione 25 x 11 cm. La cottura dovrà salire a 45 minuti circa, fate comunque la prova stecchino.
- Se i canditi non vi piacciono l’impasto si presta molto bene per l’aggiunta di gocce di cioccolato, potete lasciarli anche semplici bianchi con l’aggiunta di 20 gr di limoncello o liquore all’arancia per aromatizzare. Ideale anche con i datteri sminuzzati oppure dei fichi secchi per rimanere sempre in tema natalizio.
- Spolverizzateli con dello zucchero a velo oppure con della glassa bianca preparata con 60gr di zucchero a velo e mezzo cucchiaino di limone.
- Conservateli fino a 5 giorni coperti da una cupola di vetro.
“Divertenti e golosi mini plumcake per le vostre colorate colazioni e merende Natalizie “
Ci vuole dolcezza
❤
Magda