COOKIE AI CRANBERRY CON MELE E NOCI
- maggio 06, 2019
- by
- Magda Dozio


Questi biscottoni li ho creati con sapori che amo tanto, la dolcezza delle mele, la nota asprigna dei mirtilli rossi e la fragranza unita al piacevole pizzicore delle noci. Insieme questi tre fantastici ingredienti arricchiscono un biscotto dalla base morbida e burrosa che già da solo è buonissimo. Io li faccio anche semplici con le gocce di cioccolato e vengono sempre fantastici! Una garanzia di biscotto versatile per le più svariate aggiunte in base ai propri gusti personali.
Fantastico come snack pomeridiano, ideale da offrire agli ospiti accompagnato ad un buon caffè a fine pasto, favoloso per l’inzuppo al mattino e coccoloso la sera sgranocchiato davanti a un bel film e una bollente tisana ai frutti rossi.
Facile nell’esecuzione e, come tutti i biscotti, diverte e rilassante nella preparazione. Provateli e il loro gusto delicato ma di carattere allo stesso tempo sono certa che vi conquisterà!
Mani in pasta, e qui è necessario, sempre con molta… DOLCEZZA!

- 300 gr di mele Golden già al netto degli scarti (quasi 3)
- 260 gr di farina 00
- 150 gr di burro morbido
- 80 gr di zucchero di canna
- 80 gr di zucchero bianco
- 1 uovo grande (65 gr circa)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- mezzo cucchiaino di sale
- mezzo cucchiaino di lievito
- 50 gr di cranberry disidratati
- 30 gr di noci

- Per prima cosa sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Foderate una placca con carta forno e distribuite su di essa. Infornatele a 170° per 25 minuti, fatele poi raffreddare e ponetele in una ciotolina.
- Sminuzzate le noci e mettete a disposizione i restanti ingredienti che occorreranno.
- In una ciotola capiente lavorate con una spatola il burro e gli zuccheri, mescolateli bene tra di loro. Aggiungete anche l’estratto di vaniglia e l’uomo incorporandoli perfettamente.
- Inserite la farina e il lievito setacciato insieme al sale e lavorate energicamente con le mani fino a formare un panetto compatto ma morbido.
- Infine aggiungete i cranberry, le mele e le noci e amalgamatele uniformemente nell’impasto.
- Con un cucchiaio ricavate circa 30 palline di 27 grammi ciascuna e disponetele belle larghe su una placca rivestita da carta forno. Appiattitele con il dorso del cucchiaio.
- Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 190° per 12-13 minuti, fino a che si dorano leggermente in superficie contorni e nei bordi. Al tocco il centro deve essere ancora morbido.
- Fate raffreddare i biscotti su di una gratella.

- Questi biscotti rimangono perfettamente fragranti esternamente e morbidi internamente fino a 10 giorni.
- Conservateli in una biscottiera ben chiusa o in una scatola di latta per mantenerne la freschezza e fragranza.
- Provateli anche al naturale o con solo l’aggiunta di gocce di cioccolato, sono deliziosi!
“Un biscotto delicato,
piacevolmente dolce e morbido”
Ci vuole dolcezza
❤
Magda