CINNAMON ROLLS
- settembre 16, 2021
- by
- admin


Voglia improvvisa di cannella + brioche sul finire dell’estate. La cosa si palesa grave 🙂 Cavolo farò a dicembre mi chiedo io?!?! Però va beh, le voglie culinarie vanno soddisfatte e complice una giornata di brutto tempo e molto uggiosa ho dato vita alle mie Cinnamon!
Mamma mia quanto mi mancava il sapore speziato e burroso che avvolge un morbidissimo impasto di brioche. Sentire quel profumo inconfondibile che esce dal forno e fa tanto calore e casa, è una cosa che mi fa sentire al “sicuro”, è confortante e difficile da spiegare. E’ come la sensazione di avere tutto ciò che esiste di più bello in un solo respiro.
Loro mi fanno questo effetto, e mi mancavano, tanto! Le brioche più buone al mondo, lo sosterrò sempre!
Cosa aspettate a provarle anche voi?! Così scaldate i motori per Natale 😉
Buonissima preparazione con… DOLCEZZA!!!

- 400 gr di farina per Brioche Molino Dalla Giovanna W380 (oppure Manitoba)
- 110 gr di latte fresco intero
- 120 gr di Licoli
- 80 gr di zucchero bianco semolato fine
- 50 gr miele
- 2 tuorli di media grandezza
- 1 albume
- 70 gr di burro
- 3 gr di sale
PER LA FARCIA:
- 40 gr di burro
- 130 gr di zucchero bianco fine
- 5 gr di cannella in polvere
PER IL DECORO:
- 50 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di acqua
CON PMS CAMBIARE SOLO QUESTE GRAMMATURE:
- 145 gr PMS
- 380 gr farina totale
CON LDBF CAMBIARE SOLO QUESTE GRAMMATURE:
- 2 gr di LDBF
- 460 gr di farina
- 180 gr di acqua

- Vi consiglio di partire con la preparazione del dolce nel tardo pomeriggio, intorno alle 17/17.30. Io ho rinfrescato il lievito alle 13.30. Le uova devono essere a temperatura ambiente, separate i tuorli dagli albumi e mettete a disposizione tutti gli ingredienti. Il burro deve essere morbido, a pomata (non liquido).
- Fate sciogliere il Licoli nel latte con una frusta a mano. Inserite tutto lo zucchero a disposizione e continuate a mischiare con la frusta in modo da andare a scioglierlo. Travasate il tutto in impastatrice (oppure con il gancio a frusta della planetaria)
- Inserite l’albume e tutta la quantità di farina e fate lavorare a velocità 3 fino a che l’impasto si compatta e visivamente risulta estendibile, elastico. In caso di planetaria a velocità 4/5.
- A questo punto inserite tutto il miele e fate lavorare fino ad assorbimento. Continuate con un tuorlo per volta, il secondo inseritelo solo quando il primo si è omogenizzato all’impasto. Continuate fino a incordatura ricordando di non scaldare troppo l’impasto, se superate i 15 minuti e non c’è ancora corda sospendete per 10 minuti e proseguite fino a prenderla. Terminate con il sale.
- Dopo il sale lasciate riposare 10 minuti lasciando l’impasto nel boccale. Proseguite con l’ultima fase del burro inserendolo in 3 volte. Raggiungete così l’incordatura finale. La consistenza deve essere elastica e non appiccicosa, deve fare il velo.
- A questo punto mettete su banco e lasciate in relax 20″.
- Eseguite un paio di pieghe e riponeteli in due contenitori graduati capienti. Segnate dopo 30 minuti di relax la lievitazione di partenza e fin dove deve arrivare per raggiungere il raddoppio. Ponetela a una temperatura di 22/23 gradi per 12/14 ore. (se la preparazione la fate di giorno potete saltare questa fase di riposo e far lievitare con lucina accesa per il tempo necessario al raddoppio, non superate i 28°). Le ore per il raddoppio sono indicative cmq, dipende dal proprio lievito e dalla temperatura del proprio ambiente.
- Il giorno seguente fate sciogliere il burro a microonde, deve risultare liquido. Fatelo raffreddare girandolo di tanto in tanto. Mescolate la cannella allo zucchero.
- Quando la massa risulterà raddoppiata, allargate l’impasto sul piano di lavoro con le mani dandogli una forma il più rettangolare possibile. Proseguite aiutandovi con un mattarello fino ad ottenere una forma di circa 45x55cm.
- Spennellate sull’intero rettangolo il burro fuso e poi il composto di zucchero e cannella a cucchiaiate. Arrotolate partendo dal lato più lungo formando un rotolo ed infine tagliate in pezzi da 2cm. Cosi facendo usciranno circa 10/12 girelle.
- Imburrate una teglia della giusta capienza e sulla base fate aderire un foglio di carta forno. Adagiate le girelle con il vortice verso l’alto ben distanziate, non si devono toccare l’una con l’altra.
- Mettete a lievitare a 27/28 gradi fino a quando le girelle andranno a toccarsi tra di loro.. Anche qui i tempi sono molto indicativi.
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità statico per circa 30 minuti. Infornate per circa 35/40 minuti nella parte inferiore del forno e sfornate quando le girelle avranno preso un bel colore dorato. Fatele raffreddare.
- Girate con una forchettina o una piccola frusta lo zucchero a velo con l’acqua ed otterrete un composto liquido e biancastro. Trasferitelo in una piccola lattiera e e distribuitelo a filo sulle vostra brioche.

- Potete anche evitare la teglia con i bordi e lasciarle “libere” su di una teglia da forno micro forata con sottostante un foglio di carta forno, se preferite.
- Conservate le brioche in una busta ermetica ben chiusa.
- Rimangono molto soffice per diversi giorni.
“La brioche speziata
più buona al mondo”
Ci vuole dolcezza
❤
Magda