CIAMBELLA ALLE MORE E LAMPONI CON GLASSA AI FRUTTI ROSSI
- giugno 26, 2019
- by
- Magda Dozio


Ed ecco un super ciambellone pieno di dolcezza, di colore, di sapore, di sofficità. Nato un po’ per caso, avevo da finire more e lamponi usati per una macedonia e del mascarpone aperto e in scadenza che andava consumato nel breve. Creato man mano, volendo però volutamente qualcosa di tenero e coccoloso.
Chi mi conosce sa bene che non so essere affettuosa e romantica con tutti, non sono espansiva negli affetti. Però se mi entri dentro, dal mio cuore non esci più… e gli affetti, quelli sinceri e veri, quelli ai quali io do tutta me stessa sono pochi ma preziosi.
Mentre preparavo questa ciambella stavo pensando a una persona a cui voglio molto bene (chissà se leggerà e capirà 😉 ), per cui la ciambella si è trasformata in un cuor-ciambella e ha assunto tutte le sembianze di un vero e proprio cuore pieno di affetto sincero, non potevo poi non glassarlo con il suo splendido colore e decorarlo ispirata dal momento.
E’ così che si creano le cose più belle quando si preparano dolci, pensando a qualcuno di speciale.
Ok, ora termino il mio momento mieloso alla “C’è posta per te VS Maria De Filippi”, ritorno in me e vi scrivo questa splendida e velocissima ricettina (tenetela ben presente per San Valentino, potrete utilizzare anche i frutti di bosco surgelati).
Buona preparazione a tutti, ovviamente con tanta, DOLCEZZA!!!

PER LA CIAMBELLA:
- 400 gr di farina 1
- 230 gr di zucchero bianco finissimo
- 4 uova di media grandezza (temperatura ambiente)
- 280 gr di mascarpone
- 60 gr di yogurt bianco intero
- Limone BIO: il succo di mezzo.
- Limone BIO: la scorza di uno intero
- 20 gr di lievito
- 1 pizzico di sale
- 300 gr tra more e lamponi
- 80 gr di gocce di cioccolato fondente
PER LA GLASSA:
- 150 gr di zucchero a velo
- 40 gr di succo ai frutti rossi
- 2 gocce di colorante alimentare rosso
PER IL DECORO:
- Ribes q.b.
- Zuccheri a cristallo q.b.

- Lavate e asciugate molto bene i fruttini, metteteli in frigorifero fino a quando occorreranno. Lavate, spremete e filtrate il succo del limone. Grattugiatene la scorza.
- In una ciotola molto capiente inserite il mascarpone e lo yogurt, mischiateli molto bene con la frusta elettrica.
- Aggiungete un uovo per volta, incorporate il successivo solo quando quello inserito è perfettamente amalgamato.
- Proseguite con lo zucchero e poi con la farina e il lievito setacciati a cucchiaiate in più riprese. Aggiungete il pizzico di sale.
- Finite con il succo del limone e la scorza mescolandolo accuratamente. L’impasto risulterà molto cremoso e compatto.
- Con delicatezza incorporate i fruttini e girateli nell’impasto con l’aiuto di una spatola. Fate la stessa cosa con le gocce di cioccolato.
- Imburrate ed infarinate il vostro stampo, versateci il composto e cuocete la ciambella a 180° per 45 minuti in forno preriscaldato nella parte inferiore. Avvaletevi sempre della prova stecchino.
- Fate raffreddare completamente la ciambella e poi preparate la glassa mischiando molto velocemente con una frusta a mano lo zucchero a velo con il succo ai frutti rossi, non devono esserci grumi. Se la volete di un rosa molto acceso aggiungete come ho fatto io 2 gocce di colorante rosso e mischiate, non esagerate altrimenti si scurisce troppo. Versatela sulla ciambella subito altrimenti si indurirà e decoratela con il ribes e lo zucchero a cristalli. Anche questo fatelo subito altrimenti la glassa asciuga e lo zucchero scivola via.

- Conservate in luogo fresco la ciambella al riparo dall’umidità.
- Consumatela entro 2-3 giorni dalla preparazione.
- Se non avete i fruttini freschi utilizzate quelli surgelati, così potrete farla anche tutto l’anno.
“La freschezza e dolcezza dei fruttini di stagione
in una ciambella super sofficiosa“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda