BAKEWELL CON FRANGIPANE E MELE
- settembre 17, 2019
- by
- Magda Dozio


Tradotta in italiano la Bakewell Tart altro non è che la crostata al forno. E’ di origine inglese e anche noi la chiamiamo con questo nome per collegarla alla sua particolare farcia interna. Difatti non è una comune crostata alla marmellata ma bensì il guscio di frolla viene riempito di una confettura di frutti rigorosamente rossi e con crema frangipane alla mandorla.
Io ovviamente sono andata, al mio solito, un po’ fuori dalle righe. La frolla l’ho voluta preparare alle mandorle per conferire più friabilità e morbidezza allo stesso tempo. Ho voluto poi aggiungere su tutta la superficie della frangipane delle mele invece di mantenerla con solo l’aggiunta delle mandorle a lamelle (come da protocollo). La scelta della marmellata rossa è caduta su quella di vignole, caratterizzata da un rosso intenso e dal sapore leggermente acido ma molto più dolce delle cugine amarene.
Che dire, una vera delizia, una torta completa in ogni sua parte che si scioglie in bocca. Profumi e sapori meravigliosi che legano perfettamente insieme e scaldano le prime serate fresche di questo autunno ormai imminente. E accoglierlo così è un altro dire, passa (almeno in parte) la nostalgia dell’estate che con lentezza ci saluta.
Una crostata che mi ha incantata sia nei suoi colori che nel gusto delicato, per non parlare di quel sentore fantastico di mele, mandorle e limone che si diffonde e persisterà piacevolmente per la cucina e il soggiorno. Che meraviglia, che bellezza.
Buona preparazione miei cari, vedrete quanto ho ragione. E sempre con immensa… DOLCEZZA!!!

PER LA FROLLA:
- 230 gr di farina 00
- 100 gr di farina di mandorle
- 110 gr di zucchero bianco semolato fine
- 140 gr di burro freddo
- 1 uovo intero medio
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PER LA CREMA FRANGIPANE:
- 110 gr di farina di mandorle
- 50 gr di farina 00
- 140 gr di burro
- 110 gr di zucchero bianco semolato fine
- 2 uova intere medie
- 1 limone la scorza grattugiata
DECORO e AGGIUNTE:
- 180 gr marmellata di visciole
- 3 mele non eccessivamente croccanti
- il succo di mezzo limone
- lamelle di mandorle q.b.
- zucchero di canna grezzo q.b.

- Prendete un mixer capiente e inserite la farina 00 e il burro freddo, azionate le lame alla massima velocità fino a sabbiatura del composto.
- Inserite la farina di mandorle, lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia e azionate di nuovo, brevemente.
- Terminate con l’uovo intero e successivamente con il tuorlo. Appena le uova si sono amalgamate spegnete il mixer e trasferita la pasta su di una spianatoia infarinata.
- Lavoratela molto poco, appiattitela e trasferitela in frigorifero per 2 ore.
- Tagliate le mele a listarelle e irroratele con del succo di limone. Lasciatele in parte per quando occorreranno.
- Preparate la frangipane: fate lavorare nella planetaria con la frusta il burro morbido con lo zucchero fino che diventa cremoso e chiaro.
- Incorporate le uova e fate lavorare per un paio di minuti.
- Cambiate il gancio e sostituitelo con la foglia. Inserite la farina di mandorle e quella 00 e fate ben mescolare il tutto.
- Togliete il boccale dalla planetaria e grattugiate sopra la massa la scorza del limone, giratela per bene con una spatola.
- Trascorse le due ore stendete la vostra frolla e adagiatela nella vostra tortiera imburrata ed infarinata, eliminate gli eccessi dal bordo.
- Composizione: Inserite e livellate in maniera uniforme la marmellata di visciole sulla base della frolla.
- Versateci sopra la frangipane e livellate anche quella uniformemente.
- Terminate con le fette di mela a raggiera ben disposte.
- Decorate con delle lamelle di mandorle sparse e un po’ di zucchero di canna grezzo.
- Cuocete la frolla in forno preriscaldato a 170° per 60 minuti avendo l’accortezza di mettere la teglia nel ripiano inferiore del forno.

- Conservate la Bakewell Tart in luogo asciutto e coperta da una cupola di vetro.
- Consumatela entro 3 giorni.
- Potete sostituire la confettura di visciole con altra confettura ma meglio sempre se rossa.
“Una crostata da forno che meglio non
poteva rappresentare l’autunno che presto verrà”
Ci vuole dolcezza
❤
Magda