TORTA CON FARRO SOFFIATO AI MIRTILLI E GOCCE DI CIOCCOLATO
- aprile 30, 2019
- by
- Magda Dozio


Adoro il farro soffiato e la sua consistenza, lo uso per arricchire lo yogurt insieme alla frutta, mi piace sgranocchiarlo da solo oppure tuffarlo nel latte al mattino. Quando al super ho visto questa bellissima novità al gusto mirtillo l’ho ovviamente acchiappata al volo! Adorabile!!! Dolce e un po’ asprigno, è diventato il numero 1 per le mie merende!
E subito, ovviamente, ho pensato anche a una bella torta per la colazione del mattino che a casa mia non manca davvero mai!
Semplice, buona, salutare, inzupposa, veloce e semplicissima da preparare!!! Praticamente perfetta!!!! Servono solo 2 fruste elettriche e pochi ingredienti e avrete una torta super per le vostre merende e colazioni!
Provatela e vedrete quanto le cose semplici possano stupire piacevolmente!
A tutti amici miei buonissima preparazione con tanta… DOLCEZZA!!!

- 150 gr di farina autolievitante
- 100 gr di farina di riso
- 120 gr di uova (circa 2 di media grandezza)
- 120 gr di zucchero bianco semolato
- 50 gr di latte intero fresco
- 50 gr di miele di acacia o millefiori
- 80 gr di burro
- 100 gr di farro soffiato ai mirtilli
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

- Il burro deve essere a pomata per cui dovrete toglierlo dal frigorifero almeno un’ora prima della preparazione oppure renderlo morbido con l’aiuto del microonde azionandolo a bassa velocità (il burro non deve essere allo stato liquido ma solo morbido e a temperatura ambiente). Mettete a disposizione anche i restanti ingredienti.
- Montate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro.
- Unite le uova e l’estratto di vaniglia e amalgamate bene sempre con le fruste elettriche, non troppo a lungo.
- Aggiungete un po’ di farina e alternatela al miele e al latte fino a esaurimento ingredienti. La massa dovrà risultare liscia e cremosa.
- Infine incorporate il farro soffiato e le gocce di cioccolato girando con una spatola.
- Imburrate ed infarinate la vostra tortiera, versate il composto e livellatelo con l’aiuto di un cucchiaio.
- Cuocete in forno statico a 170° per 25 minuti avvalendovi sempre della prova stecchino pulito.

- Non utilizzate una tortira troppo piccola, la particolarità della torta è proprio il suo essere bassa. Questo consente anche una perfetta lievitazione e cottura in forno.
- Conservatela coperta da una cupola di vetro per circa 5 giorni e in luogo fresco.
- Se non trovate il farro soffiato al gusto mirtilli potete utilizzare quello naturale o quello al cioccolato.
“Particolare e buonissima
per l’inzuppo del mattino“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda