TORTA ALLE MELE E MANDORLE CON CRUMBLE DI CACAO
- ottobre 21, 2020
- by
- Magda Dozio
Una super torta di mele autunnale e umida come piace a me ai massimi livelli mi mancava da matti!!! L’ho preparata il sabato pomeriggio per averla ancora più buona il giorno dopo, perchè si sa quanto le torte di mele esaltino la loro indiscussa dolcezza e bontà il giorno successivo. Ovviamente ho dovuto imboscarla altrimenti avrebbe fatto una brutta fine. Pufff sparita magicamente per poi riapparire dopo il pranzo domenicale, avevo ospiti e ne sono rimasti entusiasti.
Una torta di mele che io ho arricchito con farina di mandorle e cannella, due valori aggiunti che a mio avviso la completano. Le mele a fettine le ho lasciate macerare nel limone per un’ora e quella piacevole nota asprigna al morso era evidente e super azzeccata. Infine un crumble speciale che ha contrastato l’umidità e la morbidezza della torta con la sua nota croccantissima e leggermente amarognola.
Gli ingredienti principali utilizzati sono della @koro_it che mi danno sempre grandissima soddisfazione!
Non aspettate oltre, tuffatevi nella preparazione di questo dolce fantastico che accompagnerà i mesi freddi che verranno. Sempre con tanta… DOLCEZZA!!!
PER L’IMPASTO BASE:
- 240 gr farina di tipo 2 o la 00
- 70 gr di farina di mandorle Koro
- 130 gr di zucchero di canna BIO Koro
- 150 gr di burro a pomata oppure 120 gr di olio di semi di girasole
- 100 gr di latte intero fresco oppure 100 gr di Kefir
- 4 gr di cannella Koro
- 2 uova di media dimensione
- 2 mele Golden grandi
- 1 limone il succo
- 16 gr di lievito
- 1 pizzico di sale
- Lamelle di mandorle e zucchero di canna q.b. per il decoro
PER IL CRUMBLE:
- 110 gr di farina 00
- 50 gr di farina di mandorle Koro
- 20 gr di cacao leggermente sgrassato Koro
- 110 gr di burro freddo oppure 80 gr di olio di semi di girasole
- 90 gr di zucchero di canna Bio Koro
- Preparate il crumble: in una ciotola capiente mischiate la farina 00 con lo zucchero di canna, setacciate sopra il cacao e mescolate insieme anche la farina di mandorle. Aggiungete al centro il burro freddo. Lavorate con le dita per ottenere un composto sbriciolato. Coprite la boule e ponetela in frigorifero.
- Sbucciate e tagliate a fettine le mele. Irrorate con il succo filtrato di un limone, girate bene e mettete da parte per quando occorreranno. Rendete il burro a pomata passandolo a bassa potenza nel microonde oppure lasciandolo fuori frigo almeno 1 ora, non deve essere liquido.
- Nel boccale della planetaria inserite lo zucchero e le uova. Fate lavorare la frusta alla massima velocità per 7-8 minuti, la massa deve risultare chiara e molto spumosa.
- Proseguite aggiungendo il burro morbido a cucchiaiate e quando verrà assorbito versate a filo metà quantità del totale di latte.
- Continuate con le farine e il lievito setacciato a cucchiaiate, alternando con il latte rimanente. Terminate con la farina di mandorle, la cannella e il pizzico di sale.
- Otterrete un impasto molto vellutato e corposo. Inserite tutte le mele con metà del succo e con una spatola mescolatele delicatamente nell’impasto.
- Imburrate ed infarinate una tortiera a bordo alto, meglio se con cerniera apribile, versate l’impasto e livellatelo uniformemente con l’aiuto di una spatola.
- Coprite l’impasto con il crumble al cacao e cospargete con lamelle di mandorle e dello zucchero di canna.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 60-65 minuti ponendo la tortiera nel ripiano più basso del forno. Trascorsi i primi 45 minuti coprite la torta con un foglio di alluminio per non far cuocere troppo il crumble e portate a termine la cottura. Avvaletevi sempre della prova stecchino e sformatela solo quando sarò completamente fredda.
- Conservate la torta sotto una campana di vetro.
- Consumatela nel giro di 3-4 giorni.
- A me piace molto anche con le pere, l’importante è che non siano troppo mature.
- Potete sostituire il burro dell’impasto con 120 gr di olio di semi di girasole. Idem per il Crumble nella quantità di 80 gr.
“La scioglievolezza delle mele,
il contrasto croccante del crumble“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda