TORTA ALLA MARMELLATA DI LIMONI E PISTACCHI
- febbraio 26, 2020
- by
- Magda Dozio
Avevo poco tempo ma tanta voglia di una torta di inzuppo per il mattino dopo, semplice e genuina. Apro il frigo e vedo il mascarpone, perfetto da sostituire al burro e all’olio ho pensato. Gli step dopo sono stati quasi automatici, avevo questa confettura profumatissima al limone regalatami da un’amica che ho usato sia nell’impasto che in superficie prima dell’infornata. Ed infine la nota delicata e croccante della granella di pistacchi che io amo tantissimo unita al limone.
Presto fatta e amata davvero da tutti, se non avete la planetaria vanno benissimo le fruste elettriche e vedrete come rimarrete felici di questa torta che profuma di agrumi e di freschezza, super alta e dal gusto squisito. Le cose migliori a volte nascono un po’ per caso e questa torta è stata davvero molto apprezzata e finita in un baleno.
Buonissima preparazione a tutti voi con tantissima… DOLCEZZA!!!
- 300 gr di farina di tipo 2 (in alternativa la 00 va benissimo)
- 250 gr di mascarpone
- 160 gr di zucchero bianco fine
- 3 uova di medie dimensione
- 60 gr di latte fresco intero
- 1 bustina li lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 limone la scorza
- 220 gr di marmellata di limoni
- 100 gr di pistacchi in granella
- Cominciate con il lavare il limone e grattugiarne la scorza, mettete a disposizione tutti gli ingredienti. Quelli di frigo devono essere portati a temperatura ambiente (anche con l’aiuto del microonde per velocizzare).
- Nel boccale della planetaria raccogliete lo zucchero con le uova, l’estratto della vaniglia e la scorza di limone. Montate con la frusta alla massima velocita per 7-8 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete a filo il latte e successivamente il mascarpone a cucchiaiate. Infine la metà del quantitativo di marmellata che avete a disposizione.
- Sostituite la frusta con la foglia e fatela lavorare a media velocità aggiungendo la farina a cucchiaiate, il lievito e il pizzico di sale. Risulterà un composto vellutato e abbastanza corposo.
- Togliete il boccale dalla planetaria, verste metà della granella di pistacchi e amalgamate all’impasto con una spatola a mano.
- Rivestite una tortiera con carta forno bagnata e strizzata e versateci l’impasto. Distribuite sulla superficie la marmellata rimanente e la granella di pistacchi.
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e cuocete la torta per 45 minuti ponendo lo stampo nella parte inferiore del forno. Avvaletevi sempre della prova stecchino.
- Potete giocare ovviamente sulle vostre confetture e frutta secca preferita, è un impasto versatile e si presta molto per evitare l’affondo delle sospensioni.
- Conservatela in luogo asciutto e coperta da una cupola di vetro.
- Consumatela nel giro di 5 giorni, rimarrà sempre umida e soffice.
“Una torta profumatissima
per una colazione perfetta“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda