TORTA AL CACAO CON PESCHE E ALBICOCCHE
- giugno 28, 2022
- by
- admin
Al cioccolato non riesco a rinunciare nemmeno in piena estate, e una torta ricca di cacao extra amaro e nerissimo io non la rifiuto mai!
Ho pensato di rallegrarla e renderla più estiva con la frutta di stagione, in questo caso albicocche e pesche.
A livello cromatico tra l’altro molto piacevole perchè molto contrastante, cosa che io amo. A livello gustativo ho fatto centro perchè la dolcezza di questi frutti accompagna perfettamente l’amaro del cacao, un’unione che mi è piaciuta molto! Anche le mandorle macinate fanno il loro e rendono più rustica al morso la torta, cosa che ricerco sempre.
Se avete frutta matura ecco un’idea per utilizzarla, io l’ho messa solo in superfice perche di proposito volevo scindere le due cose ma nulla vi vieta di metterne un pò anche nell’impasto!
Chi non teme il forno come la sottoscritta provate e mi poi mi direte se non avevo ragione. Buonissima preparazione con… DOLCEZZA!!!
- 170 gr di farina 0 oppure 00
- 130 gr di farina 1
- 50 gr di mandorle macinate (io Koro)
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 120 gr di Kefir naturale
- 50 gr di latte fresco intero
- 150 gr di zucchero di canna
- 50 gr di cacao extra amaro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 40 gr di mandorle con pelle
- 3 pesche
- 3 albicocche grandi
- zucchero di canna grezzo qb
- Potete lavorare sia con la frusta a mano che con quelle elettriche nel medesimo modo. Lavate bene la frutta e tagliatela a dadini (io delle pesche ho eliminato la buccia). In una ciotola capiente lavorate bene le uova con l’olio e il kefir.
- Aggiungete tutto in una volta le due farine, lo zucchero e il lievito setacciati. Mescolate bene, non devono esserci grumi.
- Proseguite con farina di mandorle e cacao setacciato. Terminate con il latte ottenendo una massa densa ma molto setosa.
- Rivestite il vostro stampo con della carta forno precedentemente bagnata, strizzata ed asciugata. Versate il composto e livellatelo bene.
- Distribuite su tutta la superficie la frutta, le mandorle tagliate in maniera grossolana e dello zucchero di canna a trama grossa.
- Cuocete in forno statico e pre-riscaldato per 70 minuti a 180° nella parte più bassa del forno, lo stecchino deve uscito pulito. Fate raffreddare la torta su di una gratina prima di sformarla.
- Consumate la torta entro 2/giorni. Il rischio è che alte temperature, trascorse queste ore lascino formare della muffa in superficie. Problema che in parte potete risolvere se la conservate in frigorifero, avrà maggior conservazione.
- Copritela sempre con una cupola di vetro o pellicola.
- Potete usare la vostra frutta fresca di stagione e secca preferita.
“Perchè anche in estate il
cioccolato vince sempre.“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda