I COCCOLOTTI
- aprile 03, 2020
- by
- Magda Dozio


Dire magnifici è dire davvero poco, questi biscottini nella cui frolla ho messo del cocco hanno una consistenza al palato buonissima e fragrante. Rimangono leggeri come una nuvola e diventano golosissimi grazie al cuore centrale di marmellate a piacere e un piedino di fondo al cioccolato fondente.
Coccolosi come una vera e propria coccola che vi conquisterà al primo morso. Una preparazione veloce e pure divertente, potete coinvolgere i bimbi nel formare delle fantastiche palline e farci il buchino prima di infornarle, vedrete come saranno felici di essere utili e quanto ancora di più apprezzeranno il risultato finale uscito dalle loro manine.
L’unica è mettersi all’opera il prima possibile per poterli subito assaggiare con… DOLCEZZA!!!

- 100 gr di farina di cocco
- 120 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero bianco semolato fine
- 80 gr di burro a pomata
- 1 uovo intero a temperatura ambiente di medie dimensioni
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 60 gr di cioccolato fondente al 64%
- Farina di cocco q.b.
- Confetture a piacere q.b.
- Zucchero a velo q.b.

- Il burro deve essere a pomata ma non liquido per cui lasciatelo fuori frigo un paio di orette e lavoratelo poi con la forchetta oppure passatelo 60 secondi a bassa temperatura nel microonde e giratelo fino a renderlo cremoso.
- Inserite nella planetaria lo zucchero e il burro a pomata e fate lavorare qualche secondo il gancio a foglia in modo da formarsi una crema. Aggiungete l’uovo intero e proseguite fino ad amalgamarlo.
- Mischiate la farina 00 con quella di cocco, il lievito setacciato e il pizzico di sale. Aggiungetela in planetaria a cucchiaiate, otterrete un impasto morbido ma lavorabile e ben amalgamato. Formate una palla schiacciata sulla spianatoia e avvolgete il panetto in pellicola trasparente, ponetelo in frigorifero a far riposare e solidificare per 90 minuti.
- A questa punto formate delle palline dal peso di 15 gr l’una e passatela nella farina di cocco. Ponetele su una teglia rivestita da carta forno ben distanziate tra di loro (si allargheranno in cottura). Formate un buchino centrale con il manico di un cucchiaio di legno.
- Cuocete i biscottini in forno statico e preriscaldato a 190° per 20 minuti, fino a doratura desiderata. Togliete subito dal forno e sempre con il manico del cucchiaio di legno premete il buchino che in cottura cresce sempre un pò, da caldi è ancora lavorabile per qualche minuto. Fateli completamente raffreddare.
- Spolverateli con dello zucchero a velo a pioggia con l’aiuto di un colino, riepite la sac-a-poche con la marmellata scelta e riempite tutti i buchini.
- Fate sciogliere a microonde (o a bagnomaria) il cioccolato fondente tagliato a pezzettini e giratelo per renderlo cremoso e senza grumi, fatelo intiepidire. Immergete la base dei coccolotti nel cioccolato e metteteli su una gratina a far colare l’eccesso. Riponeteli in frigorifero infine per 30 minuti.

- Conservate i Coccolotti a temperatura ambiente in un normale piatto rivestito di pellicola trasparente oppure in una biscottiera o scatola di latta.
- Consumateli nel giro di 7 giorni, finiscono di sicuro prima.
“Coccolosi come una vera
e propria coccola dolcissima“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda