Mi presento.
Mi chiamo Magda e sono una ragazza con la la passione per la cucina, in modo particolare per i dolci in tutte le loro forme.
Sono una moglie e mamma di due splendidi bambini di 8 e 3 anni che adoro e ai quali ho dedicato tutta me stessa in questi anni.
Abbiamo vissuto per sei anni nella città di Lecco e nel 2016 ci siamo trasferiti in piena Brianza, in un piccolo paese vicino al fiume Adda. Uno dei miei sogni più grandi finalmente realizzato, la mia casina progettata e arredata nei minimi dettagli, con un bellissimo giardino, grandi vetrate e una cucina meravigliosa e su misura per la mia passione più grande.
Avendo ora del tempo in più da dedicare a me stessa ho voluto intraprendere questo progetto e aprire il mio blog per condividere ricette di ogni tipo con voi.
Il nome “Dolcemente con Magda” nasce dalla mia convinzione che con dolcezza qualsiasi cosa diventa migliore e in modo particolare cucinare con dolcezza rende tutto più buono e più appagante.
Quando cucino lo faccio sempre pensando a qualcuno, a fare qualcosa che lo renderà felice e soddisfatto, alla curiosità che avranno ad assaggiare e scoprire sempre qualcosa di nuovo.
Gli occhietti che ridono dei miei bimbi davanti alla loro ciambella al cioccolato al rientro da scuola è qualcosa di indescrivibile.
La frase che più mi rappresenta è senza dubbio questa:
“Si cucina sempre pensando a qualcuno altrimenti stai solo preparando da mangiare”

…. con dolcezza
Magda

R I C E T T A R I O


BISCOTTONI ALLE NOCCIOLE, ARANCE SEMICANDITE E E CIOCCOLATO

  • Difficoltà:
  • Quantità: 40 biscotti
  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Misura stampo: ---

  • Nati per davvero a caso, avevo necessità di terminare cose aperte: un pacchetto di nocciole del Piemonte IGP, delle scorze di arance intere che presi per le preparazioni natalizie, vari pacchetti di gocce di cioccolato dalle più svariate dimensioni e della panna aperta il giorno precedente che avevo utilizzato per una mousse. E sono nati loro, questi biscotti rustici ma che rimangono di una fragranza pazzesca, i tre sapori che si fondono in un gusto golosissimo e che io amo da impazzire.

    Ne sono usciti 40 e in due giorni erano belli che finiti. Come dico sempre io, le cose che nascono un po’ a caso, senza programmi particolari, a volte si rilevano vincenti, un vero portento che persisterà nel tempo. E questi sicuramente li rifarò parecchie volte mantenendo l’impasto base e giocando molto sulle sospensioni.

    Non servono planetarie e nemmeno fruste, basta una ciotola e un grande cucchiaio. Si formano tante palline e il gioco è bello che fatto! Poco altro da dire davvero perché sono rapidissimi e con un risultato davvero sorprendente, stupirà anche voi come hanno fatto con me! Per cui buon divertimento e buona biscottata sempre con tantissima… DOLCEZZA!!!

     


    • 450 gr di farina 00
    • 50 gr di fecola di patate
    • 180 gr di zucchero
    • 170 gr di panna liquida
    • 160 gr di olio di semi di girasole
    • 8 gr di lievito
    • 1 pizzico di sale
    • 100 gr di gocce di cioccolato
    • 85 gr di scorza di arancia
    • 75 gr di nocciole con la pellicina

    1. Riducete in pezzetti grossolani le nocciole e tagliate a dadini le scorze delle arance. 
    2. In una grande ciotola setacciate le farine e il lievito, mischiate lo zucchero e il sale e aggiungete la panna a temperatura ambiente e l’olio di semi. Girate molto bene aiutandovi con un grosso cucchiaio. 
    3. Quando gli ingredienti si cominciano a compattare aggiungete le nocciole, le scorze di arance ben tagliate a dadini e le gocce di cioccolato. 
    4. Con le mani distribuite in maniera omogenea tutte le sospensioni fino a formare un panetto solido e compatto. 
    5. Formate delle palline dal peso di 30 gr ciascuna e mettetele su una teglia rivestita da carta forno. 
    6. Cuocete i biscotti in forno statico e preriscaldato a 180° per 30 minuti, fino a quando li vedrete ben dorati. Ponete la teglia nella parte inferiore del forno.

    • Conservate i biscotti in un contenitore ermetico, in buste di plastiche ermetiche o nelle classiche biscottiere.
    • Si conservano molto a lungo mantenendo la loro iniziale fragranza per moltissimi giorni.
    • Giocate sulle sospensioni, ad esempio mandorle e cioccolato bianco, oppure uvetta e noci pecan ecc…


    “Nati per caso,
    rientrati nella mia top ten

    Ci vuole dolcezza

    Magda

    Condividi

    ALTRE DELIZIE

    BISKO CIOKO

    BISKO CIOKO

    novembre 09, 2023
    FROLLINI AL LATTE E ARANCIA

    FROLLINI AL LATTE E ARANCIA

    gennaio 11, 2023

    CERCA IN ORDINE ALFABETICO

    B C D E F G L M P r S T V

    ARTICOLI RECENTI



    BISKO CIOKO


    ×