Mi presento.
Mi chiamo Magda e sono una ragazza con la la passione per la cucina, in modo particolare per i dolci in tutte le loro forme.
Sono una moglie e mamma di due splendidi bambini di 8 e 3 anni che adoro e ai quali ho dedicato tutta me stessa in questi anni.
Abbiamo vissuto per sei anni nella città di Lecco e nel 2016 ci siamo trasferiti in piena Brianza, in un piccolo paese vicino al fiume Adda. Uno dei miei sogni più grandi finalmente realizzato, la mia casina progettata e arredata nei minimi dettagli, con un bellissimo giardino, grandi vetrate e una cucina meravigliosa e su misura per la mia passione più grande.
Avendo ora del tempo in più da dedicare a me stessa ho voluto intraprendere questo progetto e aprire il mio blog per condividere ricette di ogni tipo con voi.
Il nome “Dolcemente con Magda” nasce dalla mia convinzione che con dolcezza qualsiasi cosa diventa migliore e in modo particolare cucinare con dolcezza rende tutto più buono e più appagante.
Quando cucino lo faccio sempre pensando a qualcuno, a fare qualcosa che lo renderà felice e soddisfatto, alla curiosità che avranno ad assaggiare e scoprire sempre qualcosa di nuovo.
Gli occhietti che ridono dei miei bimbi davanti alla loro ciambella al cioccolato al rientro da scuola è qualcosa di indescrivibile.
La frase che più mi rappresenta è senza dubbio questa:
“Si cucina sempre pensando a qualcuno altrimenti stai solo preparando da mangiare”

…. con dolcezza
Magda

R I C E T T A R I O


BISCOTTI NATALIZI CON FROLLA ALLE NOCCIOLE

  • Difficoltà:
  • Quantità: 50 circa
  • Tempo di preparazione: 40 minuti +2h di riposo della frolla
  • Tempo di cottura: 17-20 minuti
  • Misura stampo: ---

  • Se proverete a fare questi biscottini sappiate che non vi fermerete al solo periodo natalizio, li rifarete sempre perché la frolla è qualcosa di davvero tanto speciale, per me la migliore in assoluto: croccante, friabile, burrosa e… nocciolosa!!! E come ben sapete per le nocciole io ho un debole altissimo!

    Divertentissimi da fare insieme ai vostri bimbi se li avete, si divertiranno da matti con gli stampini a tema, immaginatevi poi a immergerli nel cioccolato con le loro manine tutte marroni che ridono a crepapelle felici, ecco non c’è cosa più bella di questa per me, un richiamo al Natale forte che io sento in queste piccole cose e nel dedicarmi a qualcosa che mi fa staccare la mente dalla corsa e dalla frenesia di questi giorni per cercare di portare tutto a termine.

    Un dono ideale se non ci si vuole buttare nei soliti regali, super commerciali e indirizzati al consumismo. Ha un valore senza eguali perché metterci del proprio tempo, le proprie mani nel creare un qualcosa pensando a qualcuno, a come renderlo felice è imparagonabile a qualsiasi altra cosa!

    Non mi resta altro che augurarvi buon divertimento, vedrete che frolla super croccantosa e golosa che ne uscirà! Amata da tutti! E ricordatevi, sempre con molta… DOLCEZZA!!!

     


    PER LA FROLLA:

    • 360 gr di farina 00 (di forza W debole)
    • 45 gr di farina di nocciole
    • 150 gr di burro bavarese freddo
    • 135 gr di zucchero a velo
    • 65 gr di uova
    • 1 pizzico di sale

    PER I PIEDINI:

    • 200 gr di cioccolato fondente al 70%
    • granella di nocciola q.b.

    1. Preparate la frolla lavorando la farina con il burro freddo tagliato in piccoli pezzi fino a sabbiare (rendere a briciole fini). Aggiungete lo zucchero e mescolate, mischiate anche la farina di nocciole e il pizzico di sale. Versate al centro le uova leggermente sbattute e lavorato molto velocemente per non far scaldare l’impasto, formate una palla e appiattitela leggermente. Avvolgetela in pellicola trasparente e fate riposare 2 ore in frigorifero. 
    2. Trascorso il tempo di riposo stendete una sfoglia con uno spessore di mezzo centimetro (anche più fini, dipende da come li desiderate), ricavate i vostri biscotti con le formine desiderate e poneteli su una teglia rivestita da carta forno. 
    3. Fateli cuocere in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 18-20 minuti, fino a doratura desiderata. Ponete la teglia nella parte poco più bassa della metà forno. 
    4. Mentre raffreddano spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Fatelo intiepidire in una ciotola. 
    5. Immergete la parte del biscotto senza disegno nel cioccolato e passatelo subito sopra la granella di nocciole facendola ben aderire uniformemente. Lasciateli asciugare e solidificare su di una gratina. 

    • Si mantengono fragranti anche oltre i 10 giorni.
    • Conservateli in una biscottiera, in una scatola di latta o in sacchetti di plastica con chiusura ermetica.


    “Natale per me è avere sempre

    profumo di biscotti per tutta casa!”

    Ci vuole dolcezza

    Magda

    Condividi

    ALTRE DELIZIE

    BISKO CIOKO

    BISKO CIOKO

    novembre 09, 2023
    FROLLINI AL LATTE E ARANCIA

    FROLLINI AL LATTE E ARANCIA

    gennaio 11, 2023

    CERCA IN ORDINE ALFABETICO

    B C D E F G L M P r S T V

    ARTICOLI RECENTI



    BISKO CIOKO


    ×