FINTI CANTUCCI ALLA CREMA DI MANDORLA E MIELE
- ottobre 20, 2019
- by
- Magda Dozio


La forma è proprio quella di un cantuccio ma si differenzia perché è quasi una frolla ma di consistenza più morbida, meno secca e più delicata. Un biscotto davvero piacevole da sgranocchiare a qualsiasi ora ma anche per la colazione del mattino con una spremuta o nel latte caldo. Ideale per degli spuntini sani per adulti e piccini e piacevole da accompagnare con un buon caffè a fine cena ai vostri ospiti. E’ quindi versatile per mille occasioni e veloce se avete poco tempo a disposizione ma non volete rinunciare a un buon dolcetto.
Io ho utilizzato questa fantastica crema alle mandorle e miele che li ha resi molto speciali e profumati, se non riuscite a trovarla o non vi piace potete sostituirla con qualsiasi altra crema a vostro piacimento. Molto buoni sono anche con una crema al cioccolato fondente, è un bel contrasto. Sicuramente più deciso e di carattere, meno delicato rispetto a quella che ho utilizzato io. Va proprio a gusti e a esigenze.
Vedrete come ne rimarrete entusiasti, poca fatica e massima resa! Garantito!
Buonissima preparazione a tutti voi con tanta… DOLCEZZA!!!

- 250 gr di farina di tipo 2
- 100 gr di faina di monococco (o 00)
- 50 gr di fecola di patate
- 2 uova piccole (o una di media dimensione)
- 130 gr di zucchero bianco semolato
- 130 gr di burro morbido
- 3 cucchiai colmi di yogurt bianco intero
- 2 gr di vaniglia in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 250 gr di crema alla mandorla e miele
- 40 gr di pinoli
- zucchero di canna grezzo q.b.

- Ammorbidite il burro passandolo nel microonde a velocità minima per 90 secondi, oppure dovete tenerlo a temperatura ambiente per circa 2 ore. Deve risultare a pomata e non liquido.
- Inserite nella planetaria tutti gli ingredienti: le farine, la fecola, lo zucchero, il burro morbido, le uova, il bicarbonato, la vaniglia e lo yogurt. Fate lavorare il gancio a foglia a bassa velocità fino a compattatura totale e uniforme degli ingredienti.
- Stendete la pasta biscotto in una forma rettangolare e appiattitela con un mattarello. Avvolgetela in pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 90 minuti.
- Stendetela a questo punto a uno spessore di circa 5-6 mm direttamente su della carta forno.
- Tostate per pochi minuti i pinoli in un padellino, devono risultare dorati.
- Versate e stendete la crema stando un po’ distanti dai bordi. Cospargete di pinoli e cominciate ad arrotolare il biscotto dal lato più lungo. E’ normale che sia molto morbido per cui fate con delicatezza l’operazione.
- Cuocete a 180° in forno statico e preriscaldato per 30 minuti, ponete la teglia nella parte inferiore del forno.
- Quando sarà completamente freddo potrete tagliare il finto cantuccio in fette da circa 1 cm.

- Se lo servite con una pallina di gelato alla crema o al fiordilatte è qualcosa di speciale, un vero dessert.
- Conservate i biscotti in una scatola di latta o in contenitore ben chiuso ermeticamente.
- Consumateli nel giro di 10 giorni.
“Una coccola autunnale
che non può mancare“
Ci vuole dolcezza
❤
Magda