CHOCO PETIT BEURRE
- febbraio 06, 2019
- by
- Magda Dozio


L’amore, argomento difficile e molto complesso, almeno per quanto mi riguarda. Non apro la parentesi perché non voglio assolutamente annoiarvi con la mia teoria e visuale della cosa.
Dico solo che le forme e le sfacettature dell’amore sono tantissime e infinite in una coppia. Credo che l’amore cambia, si trasforma con il passare degli anni, un amore diverso che non vuol dire sia più brutto, monotono o noioso ma sono semplicemente forme di bene diverse che si imparano a conoscere e ad apprezzarle. Ed è bello così perché l’amore è quella cosa sempre nuova che ti sorprende, ti stupisce, ti rende felice, ti fa piangere, ridere, arrabbiare, ti da e ti toglie in forme diverse ma per sempre (se il sempre lo si vuole).
E quindi credo che il giorno di San Valentino sia da festeggiare non perché quel giorno è più speciale ma per esaltare il grande sentimento dell’amore, per riflettere sulle fortune che a volte si hanno e non si apprezzano o si danno per scontate, per rendersi conto dell’evoluzione di esso e a cosa ha portato e creato negli anni.
Questo in sintesi e in grande linea di massima ciò che penso io del giorno degli innamorati.
Una costante per quel giorno per me è sempre stato il preparare un dolce per il mattino che stupisce, rallegra, riaffiora ricordi e faccia sorridere. Uno di questi è quello che vi propongo oggi che visivamente lo rappresenta direi piuttosto bene! I Choco Petite Beurre sono dei biscotti a base di pasta sablé (con più burro quindi rispetto alla normale frolla e per un risultato finale ancora più friabile) creati con un apposito stampino; vengono poi fusi i cioccolati e create le placchette da adagiare e incollare sopra il biscotto.
Per creare il cioccolatino a forma di cuore si usano dei tappetini che troverete nel kit apposito insieme allo forma dello stampo (il mio è della Silikomart). Non è assolutamente una difficile preparazione, richiede solo del tempo da dedicarci (ma per l’altra metà questo ed altro… o no?!?), un po’ di pazienza per l’attesa e della precisione.
Il risultato poi appaga, e tanto! Sia in termini visivi che in termini di gusto per non parlare di quanto stupirà!
Siete ancora in tempo a procurarvi il kit che trovate ormai ovunque (io l’ho acquistato alla Maison du Monde) e preparare questi fantastici cuori bianchi e neri che renderanno sicuramente più speciale il vostro San Valentino, ovviamente con tanta ma tanta… DOLCEZZA!!!

PER LA SABLE’:
- 250 gr di farina 00
- 150 gr di burro freddo
- 100 gr di zucchero a velo
- 45 gr di tuorli (circa 3 di media grandezza)
- Mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
PER LE PLACCHETTE:
- 80 gr di cioccolato fondente al 72% (io Lindt)
- 90 gr di cioccolato bianco (io Novi)

- Preparate la pasta sablè: in una capiente ciotola inserite la farina, il pizzico di sale e il burro tagliato a tocchetti, lavorate con la punta delle dita per sabbiare bene il tutto. Aggiungete lo zucchero a velo e giratelo nell’impasto ed infine i tuorli leggermente sbattuti con l’estratto di vaniglia. Lavorate molto velocemente la Sablè in modo da non scaldare l’impasto e non ungerlo. Trasferitelo su una spianatoia e formate una palla liscia. Appiattitela un po’, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per almeno 3 ore.
- Mentre la frolla riposa sciogliete a bagnomaria i due cioccolati e con molta cura riempite ciascuna placchetta dei tappetini che avete a disposizione. Ponete il tappetino su un vassoio e battetelo sul piano di lavoro per livellare perfettamente il cioccolato.
- Tenete in parte pochissimo di entrambi i cioccolati fusi che andranno a fare da collante tra i due elementi al momento dell’assemblaggio.
- Lasciateli completamente raffreddare in frigorifero, servono circa 45 minuti, dopo di che sformateli con molta delicatezza per non romperli. Mettete i cuori di cioccolato su un vassoio e lasciateli in frigo fino a che serviranno.
- Stendete la frolla in un disco con lo spessore di 3-4 mm, ricavate i biscotti e adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno, infornate in forno statico a 180° per 10-12 minuti al massimo, non devono diventare scuri o troppo dorati. Lasciateli raffreddare su una gratina.
- A questo punto potete unite i vostri biscotti: mettete poco cioccolato fuso su ogni cuore di sablè e adagiatevi sopra la placca di cioccolato premendo leggermente.
- I vostri splendidi Choco Petite Beurre sono pronti per essere gustati.

- Idea regalo: confezionateli in sacchettini trasparenti con un fiocchetto rosso accompagnati da un bigliettino ad effetto!
- Per la colazione: impignatene 3 o 4 e legateli insieme con uno spago rosso a mo di piccolo pensiero
- Conservateli anche per 7/8 giorni in luogo fresco e in un contenitore ermetico. Se in casa fa troppo caldo (come nella mia) riponeteli in frigorifero e toglieteli mezz’ora prima di gustarli, questo evita lo sciogliersi o del rovinarsi del cioccolato.
“Lui e lei, il bianco e il nero, lo yin e lo yang,
in due biscotti uguali ma diversi per accontentare i gusti di entrambi
nel giorno dove vince solo l’amore”
Ci vuole dolcezza
❤
Magda