TORTA BROWNIE CON FRUTTA SECCA E CREMA BIANCA ALLA NOCCIOLA
- dicembre 10, 2019
- by
- Magda Dozio


La torta perfetta per l’inverno ormai alle porte, il freddo pungente di queste mattine si fa sentire e cosa c’è di meglio di una cake super cioccolatosa? Di quelle che si sciolgono in bocca come fosse budino grazie alla consistenza super umida che conferisce il cioccolato sciolto a bagnomaria e inserito nell’impasto. Vi sembrerà di addentare un super Brownie in versione gigante, e di conseguenza il doppio grado di golosità è bello che assicurato!
Completa il tutto la frutta secca che, a mio avviso, rimane la combo perfetta per le torte a base di cioccolato extra dark, la nota croccante di nocciole e noci pecan all’interno la rendono super speciale e adatta anche come dolcetto alternativo natalizio per i giorni a venire.
Non tutti amano il Panettone, soprattutto i piccolini di casa, i loro amichetti ecc. Per cui avere una valida alternativa per un periodo dell’anno dove la porta è sempre aperta a ospiti e amici è cosa utile e molto buona. E si sa, da che mondo è mondo, il cioccolato accontenta sempre tutti! Io ho aggiunto anche della buonissima crema bianca alla Nocciola Pernigotti come tocco finale in superficie, facoltativa ma una vera chicca se riuscite a trovarla!
Replicherete 1000 volte questo dolcetto cioccolatoso perché amato, non stucchevole, non stanca mai! Garantito!
Buonissima preparazione super cioccolatosa a tutti voi miei cari! Con tantissima… DOLCEZZA!!!

- 150 gr di farina 00
- 25 gr di farina di nocciole
- 150 gr di burro
- 180 gr di zucchero bianco semolato fine
- 4 uova di media grandezza a T.A.
- 200 gr di cioccolato fondente al 70%
- 50 gr di nocciole intere
- 50 gr di noci pecan
- 6 gr di lievito
- un pizzico di sale
- 100 gr di crema alle nocciole bianca Pernigotti

- Prima di tutto fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro e trasferitelo in una ciotola a far raffreddare. Tagliate in prezzi grossolani la frutta secca e mettete in parte per quando occorrerà.
- Trasferite nel boccale della planetaria il cioccolato ormai a temperatura ambiente e unite lo zucchero. Fatelo incorporare usando il gancio a foglia. Proseguite con le uova: una alla volta, quando la prima è stata assorbita proseguite con la successiva ecc.
- Ora inserite la farina nella quale avrete mischiato il lievito e il sale. Anche qui un cucchiaio per volta e non tutta insieme. Terminate con la farina di nocciole.
- Unite al composto i 2/3 della frutta secca a disposizione e giratela molto bene con una spatola a mano.
- Rivestite la vostra tortiera con carta da forno bagnata, strizzata e asciugata con un panno e versate la massa all’interno, livellandola. A piacere cospargete della crema di nocciole bianca (o altra crema preferita) e giratela leggermente nell’impasto con uno stuzzicadente grande da spiedino. Terminate distribuendo la frutta secca rimasta sulla superficie della torta.
- Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 50-55 minuti ponendo la teglia nella parte leggermente più bassa la metà forno. Fate la prova stecchino tenendo presente che la torta rimarrà umida quindi lo stesso non sarà completamente asciutto ma si appicicheranno dei puntini di impasto, L’importante è che lo stecchino non sia liquido, pieno di impasto molle.
- fate raffreddare prima di servire.

- Servitela con panna montata o una pallina di gelato alla crema e sarà la fine del mondo.
- Conservatela in luogo asciutto e coperta da una cupola di vetro.
- Consumatela nel giro di 4-5 giorni, rimarrà sempre bella umida e soffice.
“La torta perfetta per chi ama il cioccolato e la frutta secca,
scioglievolezza infinita “
Ci vuole dolcezza
❤
Magda